Author: Vito Gabriele Surgo

Le clausole floor contenute nei contratti di finanziamento e mutuo sono opponibili anche in caso di giudicato e se pagate, ovvero se il contraente di un finanziamento abbia subito l'espropriazione, può chiedere il risarcimento del danno. SENTENZA 1511-cGUE-floor869.19_ ...

Convegno del 24/11/2022 ore 15:00 – 18:00 Commissione Imposte Dirette ed Imposte IndiretteRiflessi fiscali in ediliziaAspetti imposte dirette Dott. Rag. Michele Lo Sardo(Vice Presidente Commissione Imposte dirette ed imposte indirette) Scarica il PDF...

Si è tenuto ieri a Vicenza il convegno Nazionale dell’Associazione dei Commercialisti Italiani A.N.C., che ha registrato la presenza di professionisti provenienti da tutta Italia, per partecipare al confronto con la politica e con l’imprenditoria su tanti temi caldi, quali PNRR, flat tax, riforma della giustizia tributaria e riqualificazione delle professioni. Al...

ZES ADRIATICA INTERREGIONALE PUGLIA-MOLISE In data 5 settembre 2022, il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise ha attivato lo Sportello Unico Digitale, al quale piccole, medie e grandi imprese potranno presentare istanza di Autorizzazione Unica per realizzare “in tempi ZES” i propri programmi e progetti...

Fondo di garanzia delle Pmi Medio Credito Centrale Dal 15 marzo nuove modalità di utilizzo dello strumento Modello di valutazione per misurare le probabilità di inadempimento Dal 15 marzo sono operative le nuove regole di funzionamento del Fondo di garanzia per le Pmi, disciplinato dalla legge 662/1996. Alla base della riforma, i...

Mancano appena due settimane all’avvio delle procedure relative all’assegnazione dei Voucher per l’Internazionalizzazione promossi dal Ministero dello Sviluppo Economico a supporto delle PMI italiane che vogliono espandersi all’estero. L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore delle PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM) capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri. Sarà possibile presentare una sola domanda per impresa pena l’esclusione di tutte le domande trasmesse dal medesimo soggetto.

Beneficiari

Il voucher rappresenta dunque un contributo a fondo perduto concesso alle PMI costituite in qualsiasi forma giuridica ed alle Reti di imprese tra PMI, che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500 mila euro nell’ultimo esercizio contabile chiuso e che non superino 250 dipendenti effettivi50 €/ML di fatturato o 43 €/ML di totale bilancio. Tale vincolo non sussiste solo nel caso di start-up innovative.

Tipologie

Le agevolazioni sono divise in due tipologie: voucher early stage e voucher advanced stage: vediamole insieme nel dettaglio. Voucher “early stage” Voucher di importo pari a 10.000 euro a fronte di un contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, di almeno 13.000 euro al netto di IVA. Il contratto dovrà avere una durata minima di 6 mesi. NB Per i soggetti già beneficiari a valere sul precedente bando l’importo del contributo è ridotto a 8.000 euro. Voucher “advanced stage” Voucher di importo pari a 15.000 euro a fronte di un contratto di servizio, stipulato con uno dei soggetti iscritti nell’elenco società di TEM del Ministero, di almeno 25.000 euro al netto di IVA. Il contratto dovrà avere una durata minima di 12 mesi. Inoltre, solo per questa tipologia di voucher, è stata inserita una interessante novità ovvero la possibilità di ottenere un contributo aggiuntivo pari a euro 15.000 a fronte del raggiungimento dei seguenti obiettivi in termini di volumi di vendita all’estero:
  • incremento del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri registrato nel corso del 2018 (o fino al 31 marzo 2019) almeno pari al 15% rispetto a quello conseguito nel 2017;
  • incidenza percentuale del volume d’affari derivante da operazioni verso Paesi esteri sul totale del volume d’affari almeno pari al 6% nel corso del 2018 (o fino al 31 marzo 2019).

Obiettivi  Il bando ha la finalità di finanziare progetti pilota di sperimentazione di soluzioni innovative , al fine di contribuire alla promozione di nuovi mercati per l'innovazione. Coinvolge i tre principali sistemi territoriali di riferimento della SmartPuglia 2020: Il sistema regionale della pubblica amministrazione ; Il sistema...

CHI I destinatari/beneficiari finali sono: le Imprese: grandi - medie e piccole e loro Consorzi; gli Organismi di Ricerca (OdR). I beneficiari devono essere organizzati in rete: Associazioni Temporanee di Scopo (A.T.S.); Contratti di Rete (nei limiti previsti dalla Legge 3 del 2009 e s.m.i.); Consorzio o...

Che cos'è il Fondo Tranched Cover:   è un nuovo strumento di garanzia per le banche affinché possano erogare credito alle imprese con più facilità e minor costi sui tassi di interesse. Soggetti beneficiari Micro Imprese; Piccole Imprese; Medie Imprese. Obbligo per le imprese è quello di essere iscritte...

Aiuti agli investimenti per l’efficienza energetica delle piccole e medie imprese   Copertura finanziaria del 100% delle spese Per avere il contributo è necessario: Fondo di garanzia MCC o tranched cover Delibera bancaria Delibera Regione Puglia   CHI PUO’ RICHIEDERE LE AGEVOLAZIONI? microimprese (impresa che occupa meno di 10 persone,...