- Patrimonializzazione:viene concessa a tutte le MidCap la possibilità di accedere a questo finanziamento e viene aumentato il livello massimo di solidità patrimoniale (che passa da 1,6 a 2 per impresa industriale/manifatturiera e da 2,6 a 4 per impresa commerciale/servizi). Inoltre, viene diminuito il requisito relativo al fatturato estero (20% del fatturato totale degli ultimi due anni o 35% dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, rispetto alla precedente soglia minima del 35% di fatturato estero negli ultimi 3 anni);
- Inserimento Mercati Esteri:in questo caso, le spese che SIMEST include nei progetti export finanziati si arricchiscono anche di quelle relative al magazzino, a più uffici e centri di assistenza post vendita, alla realizzazione contemporanea di negozio e corner e alle certificazioni internazionali di prodotto;
- Studi di fattibilità:tra le spese connesse alla redazione di studi di fattibilità vengono inclusi anche i costi relativi al personale interno dell’impresa italiana richiedente fino a un massimo del 15%;
- E-Commerce:le imprese che vogliono sfruttare le potenzialità del commercio digitale, potranno vedere finanziato il proprio investimento anche se registrato con un dominio di primo livello generico, e non necessariamente geografico. Inoltre, potranno essere finanziati anche i costi di affitto per magazzino e delle certificazioni internazionali di prodotto.
- Un finanziamento a fondo perduto del 50% ;
- Un finanziamento a tasso agevolato al 10% del Tasso Euribor, attualmente allo 0,078 %
ELENCO DELLE SPESE FINANZIABILI
CREAZIONE E SVILUPPO DELLA PIATTAFORMA
1 Spese documentabili con fattura o altro documento fiscalmente valido.
- creazione sito e-commerce;
- creazione sito responsive/sito mobile/app;
- costo configurazione del sistema;
- spese di acquisto, registrazione e gestione del dominio
- consulenze a supporto della piattaforma.
GESTIONE/FUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA / MARKET PLACE
- spese di registrazione per apertura store in market place;
- fee per il funzionamento e mantenimento della piattaforma/market place;
- spese per la sicurezza dei dati e della piattaforma;
- circuiti di pagamento;
- scheda tecnica dei prodotti;
- traduzione dei contenuti;
- registrazione, omologazione e tutela del marchio;
- spese per certificazioni internazionali di prodotto;
- spese di monitoraggio accessi alla piattaforma;
- spese per analisi e tracciamento dati di navigazione;
- software per la gestione degli ordini;
- costi di affitto di un magazzino.
SPESE PROMOZIONALI E FORMAZIONE
- spese per l’indicizzazione della piattaforma/market place;
- spese per web marketing; • spese per comunicazione e promozione;
- formazione del personale adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma.
- Fiere, Mostre e Missioni di Sistema: questo strumento viene allargato anche a MidCap e Grandi imprese. Inoltre, vengono ammesse anche le spese relative a manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgono in Italia e ad eventi di promozione virtuali.
ELENCO DELLE SPESE FINANZIABILI
SPESE PER AREA ESPOSITIVA
- Affitto area espositiva, compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori; allestimento dell’area espositiva (es. pedana, muri perimetrali, soffitto, tetto o copertura, ripostiglio);
- fee iscrizione manifestazione virtuale, compresi i costi per l’elaborazione del contenuto virtuale (es. stand virtuali, presentazione dell’azienda, cataloghi virtuali, eventi live streaming);
- arredamento dell’area espositiva (es. reception desk, tavoli, sedie, vetrine espositive, cubi espositivi, porta brochure);
- attrezzature, supporto audio/video (es monitor, tv screen, proiettori e supporti informatici, videocamere);
- servizio elettricità (es. allacciamento elettrico, illuminazione stand e prese elettriche per il funzionamento dei macchinari qualora presenti nello stand);
- utenze varie;
- servizio di pulizia dello stand;
- costi di assicurazione;
- compensi riconosciuti al personale incaricato dall’impresa (sia esterno che interno) compresi viaggi e soggiorni;
- servizi di traduzione ed interpretariato.
SPESE LOGISTICHE
- Trasporto a destinazione di materiale e prodotti esposti, compreso il trasporto di campionario;
- movimentazione dei macchinari/prodotti.
SPESE PROMOZIONALI
- Partecipazione/organizzazione di business meeting, workshop, B2B, B2C, webinar;
- spese di pubblicità, cartellonistica e grafica per i mezzi di stampa e online (es. pubblicità nel catalogo ufficiale, magazine e quotidiani informativi della fiera o della mostra, a supporto dell’iniziativa, stampa specializzata, omaggistica);
- realizzazione banner (es. banner video, poster e cartellonistica negli spazi esterni e limitrofi al centro fieristico, banner sul sito ufficiale della fiera/mostra).
SPESE PER CONSULENZE ESTERNE CONNESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE
- Consulenze esterne (es.Designer, architetti, srvizi fotocgrafici..)
- Inserimento di un Temporary Export Manager (TEM):viene esteso il concetto di TEM a tutte le figure professionali con qualsiasi specializzazione, purché funzionali alla realizzazione di progetti di internazionalizzazione (come Digital Marketing Manager e Innovation Manager).
Infine, si rende possibile che la società TEM abbia sede all’estero e vengono inclusi tra i costi ammissibili spese collaterali come quelle di integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali, di realizzazione e ammodernamento dei modelli organizzativi e gestionali e di ideazione per l’innovazione di prodotto o servizio.
ELENCO DELLE SPESE FINANZIABILI
SPESE STRETTAMENTE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ELABORATO CON L’ASSISTENZA DEL TEAM
- Spese per attività di marketing e promozionali;
- Spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
- Spese per la realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali;
- Spese di ideazione per l’innovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio;
- Spese per le certificazioni internazionali e le licenze di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;
- Spese per attività di supporto:
– Spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico;
– Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente;
– Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);
– Spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente.
Siamo presenti, con i nostri Partners, in:
Albania, Australia, Austria, Benin, Bielorussia, Bosnia – Erzegovina, Bulgaria, Brasile, Cina, Croazia, Dubai, Ecuador, Egitto, Filippine, Germania, Hong Kong, India, Kazakhstan, Kosovo, Malesia, Malta, Marocco, Messico, Moldavia , Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Serbia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Sud Africa, Svizzera, Thailandia, Tunisia, Turchia, Ucraina, Ungheria e Vietnam.
Questa è solo una sintesi di presentazione delle opportunità offerte; per avere maggiori informazioni riguardo agli Strumenti a Sostegno dell’Export ed ai servizi offerti si prega di contattarci.