Agevolazioni e Finanziamenti

Il MIMIT ha programmato i fondi 2025 per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+:🔹 Brevetti+: 20 mln €🔹 Disegni+: 10 mln €🔹 Marchi+: 2 mln € Gli avvisi ufficiali saranno pubblicati entro fine settembre.Un’occasione concreta per valorizzare innovazione e proprietà industriale....

SIMEST 2025 rafforza gli strumenti di internazionalizzazione, con focus sull’India, ampliamento a filiere non esportatrici, maggiori contributi per start-up/PMI innovative e potenziamento degli strumenti di credito export.

Il Bando tecnologie critiche ed emergenti mette a disposizione 400 milioni di euro per sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nei settori più strategici indicati dall'Unione Europea: tecnologie digitali; tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse; L'incentivo si rivolge alle imprese di...

Dal 9 gennaio 2025, è possibile inviare istanza per confermare gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2024, ai fini del riconoscimento del credito d’imposta. Il termine ultimo per la trasmissione è fissato al 10 febbraio 2025, secondo quanto disposto dal provvedimento del Dipartimento per l’Informazione...

Contratto di Sviluppo 2024   Il Contratto di Sviluppo, istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia, ha l’obiettivo di supportare le imprese negli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale. L’investimento minimo richiesto è di 20 milioni di euro,...

ON - Nuove Imprese a Tasso Zero

  ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da Imprenditrici Donne di tutte le età.

Finanziamenti Agevolati e a Fondo Perduto

Smart&Start Italia 2024

  Smart&Start Italia è un bando del Ministero dello Sviluppo Economico italiano, che prevede l’erogazione di finanziamenti agevolati e a fondo perduto per la copertura dei costi per la realizzazione di progetti di sviluppo e consolidamento delle attività delle startup innovative.

Al via le nuove agevolazioni previste dall’art.21, D.L. 34/2019, convertito in L. 58/2019, meglio note come Nuova Sabatini Capitalizzazione, a cui possono accedere le PMI già costituite sotto forma di società di Capitali, con sede legale, o una unità locale, in Italia ed iscritte al...

Sostegno alla trasformazione digitale ed energetica delle imprese   Cos'è Il Piano Transizione 5.0, in complementarità con il Piano Transizione 4.0, si pone l’obiettivo di favorire la trasformazione dei processi produttivi delle imprese, rispondendo alle sfide poste dalle transizioni digitale ed energetica, introducendo un credito d’imposta per le imprese che effettuano nuovi investimenti, a decorrere dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2025; le domande vanno presentate dalle ore 12:00 del giorno 7 agosto 2024